Chiusura primo round di selezione del bando Connecting Spheres - Connecting Spheres

Chiusura primo round di selezione del bando Connecting Spheres

Ricevute 21 proposte progettuali, di cui 9 approvate e finanziate.

Si è conclusa la prima fase di selezione delle 21 proposte progettuali presentate alla prima scadenza del bando Connecting Spheres, il 31 gennaio 2025. Dopo il processo di controllo amministrativo da parte del Comitato Tecnico, 11 proposte sono state considerate eleggibili e inviate alla valutazione del Comitato di Selezione. Alla fine del processo di valutazione, sono state approvate e verranno finanziate 9 proposte progettuali. Le iniziative selezionate prevedono attività in tutt’e tre le linee di intervento previste dal bando, per un totale complessivo di budget allocato di 395.783,02 euro. Le idee progettuali coinvolgono 17 organizzazioni della società civile e 13 partner associati. Diversi sono gli ambiti di intervento scelti dai partenariati: dai servizi di accoglienza e supporto per persone LGBTQIA+ sopravvissute e/o a rischio di violenza di genere, alle formazioni presso i servizi pubblici e la scuola, al rafforzamento del lavoro degl3 attivist3, al contrasto degli stereotipi di genere in ambito artistico e sportivo, ad azioni di policy e advocacy presso istituzioni locali e a livello internazionale. Nello specifico, le attività saranno implementate in Lazio (4), Umbria (1), Piemonte (2), Puglia (1), Emilia-Romagna (1), inoltre le attività della linea di intervento 3 saranno realizzate anche in Spagna, Olanda, Francia, Belgio e Finlandia.

Il 31 maggio e il 30 settembre 2025 sono le prossime due scadenze del bando per accogliere nuove proposte progettuali, ma anche quelle che non sono riuscite a superare la fase di selezione nel primo round. Il budget ancora disponibile è di 276.240 euro per la linea di intervento 1; 197.694 euro per la linea di intervento 2, e 130.283,50 euro per la linea 3.

Lista dei progetti approvati e finanziati: 

1. Omphalos Pink House, di Omphalos APS

2. Mondi a Colori – approcci intersezionali contro le discriminazioni di persone LGBTQIA+, di Arci MIXED

3. Welcome & Care 4Rainbow, di A Buon Diritto Onlus

4. TRE.MI. LGBTQIA+, di Ora d’Aria APS

5. Sport, una cura contro l’omotransfobia, di Gaynet

6. Ramona e Giulietta. Quando l’amore è un pretesto, di Per Ananke ATS

7. QUEERNET. Network LGBTQIA+ per l’accoglienza e l’inclusione, di Associazione QUORE

8. Filo di voce, di Arci Biella-Ivrea-Vercelli

9. (In)Visibili – Spazi di esistenze, dell’associazione WOMEN

 

© 2025 Connecting Spheres | GA 101139923

designed with by FILARETE