
L’Emilia-Romagna punta sul turismo inclusivo: nasce la certificazione per strutture LGBTQIA+ friendly.
La regione dell’Emilia-Romagna si prepara a diventare una destinazione più inclusiva per il turismo, con il lancio di un nuovo progetto che mira a certificare le strutture ricettive accoglienti per le persone LGBTQIA+.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Sonders and Beach Group, introduce un “bollino di certificazione” chiamato Queer Vadis, destinato alle strutture che si impegnano a garantire un’accoglienza sicura e rispettosa per tuttə.
Oltre alla certificazione, il progetto prevede formazione per gli operatori turistici sul rispetto della diversità e sulla promozione di un ambiente inclusivo, sia per le/i clienti che per le persone impiegate nel settore. Verranno inoltre sviluppati pacchetti turistici tematici, per valorizzare le radici culturali della comunità LGBTQIA+ e promuovere la regione come destinazione di riferimento per il turismo inclusivo.
Questa iniziativa rappresenta un passo avanti nel garantire spazi sicuri e liberi da discriminazioni, permettendo alle persone LGBTQIA+ di viaggiare in serenità e senza timori di esclusione o pregiudizi. Un progetto che punta non solo a potenziare il turismo, ma anche a promuovere un modello di accoglienza basato sul rispetto e sulla valorizzazione della diversità.