11 proposte progettuali approvate e finanziate tra le 51 pervenute.
Il secondo round del bando Connecting Spheres, scaduto il 31 maggio 2025, ha accolto 51 proposte progettuali arrivate da tutta Italia. Dopo il processo di controllo amministrativo e la verifica sui criteri di eleggibilità, 36 progetti sono stati inviati al Comitato di Selezione, composto da professionist3 espert3 di genere dei partner dell’Azione Connecting Spheres, e un3 consulent3 estern3. Tra le 36 proposte valutate, 33 sono risultate idonee.
Di queste, a causa del limite dei fondi disponibili, sono stati finanziati 11 progetti per un totale di 448.734,80 euro. Le iniziative selezionate prevedono attività in tutt’e tre le linee di intervento indicate dal bando, e nello specifico promuovono servizi di accoglienza e supporto per persone LGBTQIA+ sopravvissute e/o a rischio di violenza di genere (safe space, supporto psicologico, sportelli), formazioni rivolte a operator3 e volontar3, ma anche a personale dei servizi e delle istituzioni, rafforzamento del lavoro degl3 attivist3 e creazioni di reti a livello regionale, campagne di sensibilizzazione e eventi artistici e culturali, contrasto alla violenza di genere nello spazio digitale.
I progetti partiti tra settembre e ottobre 2025, coinvolgono 16 organizzazioni della società civile e 8 partner associati, e saranno implementati in Sicilia (2), Lombardia (2), Emilia Romagna (2), Lazio, Puglia, Calabria (2), Veneto; e nella linea di intervento 3 saranno realizzati anche in Romania.
Il 30 settembre 2025, invece, è stata l’ultima scadenza possibile all’interno del bando Connecting Spheres per presentare nuove proposte progettuali, e ripresentare le proposte che non avevano superato le fasi di selezione precedenti. Il budget disponibile per il terzo round sarà di 155.221,68 euro.
Lista dei progetti approvati e finanziati:
- La riduzione del danno psicologico nei migranti LGBTQIA+ – Circolo Pink Verona
- SovversioneNOW: Opportunità per Tutte le Identità – MIT Movimento Identità Trans APS
- A.D.A. – Act Against Digital Abuse – Casa delle Donne Lucha y Siesta
- CADenti in Rete – Reti Antidiscriminazione per la Prevenzione e la Risposta alla Violenza di Genere verso le Persone LGBTQIA+ – Arcigay Reggio Calabria I due mari
- STRONGER: Strengthening Rights, Advocacy, and Protection Mechanisms to Combat Gender-Based Violence Against LGBTQIA+ Persons in Europe – Arcigay Modena “Matthew Shepard”
- GenderLens Catania: Tessere Reti per l’Autodeterminazione – GenderLens APS
- TERRITORI LIBERI: Percorsi di Inclusione e Arte contro la Violenza di Genere in Calabria – Associazione Culturale La Seppie ETS
- Le stanze di Orlando: Pratiche, conoscenza e cambiamento sociale – Associazione Culturale Immaginare Orlando
- S.P.A. (Supporto Protezione Accoglienza) – Coming-Aut LGBTI+ Community Center APS
- Queer Code – Maghweb
- Altritudini – PARI APS